PVDF

Polimero fluorurato di recente ottenimento. Come i fluorurati, la resistenza chimica è

la sua principale caratteristica. Rispetto al PTFE le caratteristiche meccaniche sono nettamente superiori e non subisce deformazione sotto peso.

CARATTERISTICHE

  • mantiene le elevate resistenze chimiche tipiche dei materiali fluorurati
  • rispetto al PTFE ha più alte resistenze meccaniche, come trazione e compressione. Ottima resistenza sia alle basse che alle alte temperature, fino a 150 °C nonché ai raggi U.V.
  • stabilità dimensionale molto buona
  • bassa infiammabilità
  • coefficiente d’attrito basso

DIFETTI

  • rispetto al PTFE la resistenza alle temperature è più bassa (150° C)

APPLICAZIONI

  • meccaniche: il basso coefficiente d’attrito lo rende idoneo per cuscinetti anche se lavorano in acqua
  • alimentari: fisiologicamente inerte è approvato per usi a contatto con alimenti dai vari enti; è un materiale molto usato per questa sua caratteristica nella costruzione di macchine alimentari, pompe per liquidi alimentari, ecc.
  • elettriche: ottime caratteristiche dielettriche, autoestinguenza sen-za aggiunta di alogeni e stabilità alle intemperie lo fanno utilizzare sempre più in questo settore
  • chimiche: tipica dei polimeri fluoruri è l’elevatissima resistenza chimica agli acidi e alcali; è impiegato per componenti nell’industria petrolchimica e chimica

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.